Turn your smartphone around
gira il tuo smartphone icona
for optimal content viewing
©

Speranza

Scappucci

Conductor
BIOGRAPHY

Riconosciuta dalla stampa italiana e internazionale come uno dei direttori più interessanti della sua generazione, Speranza Scappucci, romana e diplomata alla Julliard School di New York ed al Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma, è regolarmente ospite all’Opera di Vienna, Zurigo, Parigi, Barcellona e Washington. Dal 2017 è direttore musicale all’Opera Royale di Wallonie a Liegi.

Nella stagione 2019/20 dirigerà Madama Butterfly, La Cenerentola e La Sonnambula all’OPÉRA ROYALE DE WALLONIE LIÈGE. Con Il Barbiere di Siviglia farà il suo debutto alla CANADIAN OPERA COMPANY di Toronto e con Le nozze di Figaro e Madama Butterfly ritorna alla WIENER STAATSOPER. Inoltre, debutterà Il trittico al TOKYO SPRING FESTIVAL e con Rigoletto darà il suo debutto all´ OPÉRA NATIONAL DE PARIS. Intensa anche la sua attività sinfonica: prossimamente dirigerà concerti sinfonici a Bordeaux, Liègi, Budapest, Lione e Parigi.

Nelle passate stagioni ha diretto l’Orchestra Filarmonica della radio olandese al Concertgebouw di Amsterdam, la Royal Liverpool Philharmonic, l’Orchestra Filarmonica di Danimarca, la Prag Philharmonia, l’Orchestra Regionale della Toscana, l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, l’Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini di Parma. l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Sinfonica di Nancy, Detroit Symphony Orchestra, The St. Luke Orchestra, The Julliard Orchestra a New York e la Los Angeles Philharmonic Orchestra.

Recentemente ha diretto La Boheme all’OPERNHAUS DI ZURIGO e alla SEMPEROPER DI DRESDA, Maria Stuarda al THÉÂTRE DES CHAMPS ÉLYSÉES di Parigi e Tosca alla WASHINGTON NATIONAL OPERA. Alla WIENER STAATSOPER ha diretto L’Elisir d’amore, La Bohème e La Cenerentola e a Liegi Messa da Requiem di Verdi, Aida e I Puritani.

Nelle passate stagioni ha diretto La sonnambula a OPERA DI ROMA, Le nozze di figaro al TEATRO REGIO DI TORINO, Attila al LICEU DI BARCELLONA. Jerusalem, Manon Lescaut e Carmen all’OPERA ROYALE DI WALLONIE e La fille du regiment all’ OPERNHAUS DI ZURIGO. Inoltre, ha debuttato con Il turco in Italia al ROSSINI OPERA FESTIVAL DI PESARO, La Bohème alla LOS ANGELES OPERA, La Cenerentola alla WASHINGTON OPERA ed al TEATRO REGIO DI TORINO, Atilla al TEATRO MARIINSKY DI S. PIETROBURGO, una nuova produzione di La fille du regiment alla SANTA FÉ OPERA nonché lo Stabat Mater di Pergolesi con l’Orchestra Regionale della Toscana a Firenze.

La sua discografia include il CD “Mozart Arias” con il soprano Marina Rebeka e la Royal Liverpool Philharmonic Orchestra (Warner Classic) e “Il mio canto” con il tenore Saimir Pirgu con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Opus Arte). Nel 2019 è uscito il suo ultimo CD per Deutsche Grammophon con il contrabbassista ungherese Ödön Rácz e la Franz Liszt Chamber Orchestra.

By subscribing to our Newsletter we will keep you updated on the activities of Filarmonica della Scala.

Thank you, the form has been sent successfully
Oops! something is wrong with the email you entered. Please try again.