Venerdì 5 due spettacoli alle 9.30 e 11.30 (riservati alle scuole)
Sabato 6 aprile alle 17.30 (ingresso libero, senza prenotazione - fino ad esaurimento posti)
Sound, Music!, il progetto didattico gratuito della Filarmonica della Scala, realizzato in collaborazione con il Main Partner UniCredit e pensato per i bambini delle scuole primarie milanesi, è dedicato quest’anno alla commedia di Shakespeare Sogno di una notte di mezza estate.
Francesco Micheli, che dal 2011 firma il format nato proprio con il “Sogno” shakesperiano, fa rivivere le vicende dei quattro protagonisti, Lisandro, Ermia, Demetrio e Elena, sulle note di Felix Mendelssohn, in uno spettacolo destinato a grandi e piccini. Le musiche di scena scritte per la commedia, l’op. 61 considerata da molti il capolavoro più grande del compositore romantico, sono eseguite dalla Piccola Filarmonica della Scala e dell’Orchestra da Camera del Conservatorio di Milano dirette da Alessandro Ferrari, con la partecipazione del coro del Conservatorio diretto da Maria Grazia Lascala. Le voci soliste sono di Viviana Nebuloni, Beatrice Fasano, Eleonora De Prez e Anna Cocchetti.
Tutti i materiali didattici sono distribuiti gratuitamente. La versione digitale è disponibile anche per scuole, insegnanti, genitori e bambini che prenderanno parte liberamente allo spettacolo di sabato 6 aprile 2019.
Le tracce audio sono disponibili su richiesta scrivendo a segreteria@filarmonica.it
Ein Sommernachtstraum op. 21 - Ouverture
È violinista della Filarmonica della Scala e dirige la Piccola Filarmonica nel progetto Sound, Music! fin dalla nascita. Dirige regolarmente numerose produzioni di Balletto in Italia e all’estero: nel 2011 ha diretto il balletto Sogno di una notte di mezz’estate di Felix Mendelssohn al Teatro Bolshoi di Mosca...
Read More