Nel secondo concerto di stagione, in programma lunedì; 22 gennaio 2018, Riccardo Chailly dirige nella prima parte la Suite da Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk, opera op. 29a. Esordisce in stagione Benjamin Grosvenor: il giovane e talentuoso pianista britannico – classe 1992, cinque dischi all’attivo per Decca – interpreta il Concerto per pianoforte di Edvard Grieg, primo ascolto del ciclo dedicato a quattro grandi concerti per tastiera che saranno ascoltati in Stagione con altrettanti interpreti. Il concerto di Grieg rimanda al grande pianismo di Chopin, Schumann e Liszt, ma mostra tutta la personalità creatrice dell’autore che sa benissimo come esprimere il proprio mondo interiore. Nella seconda parte Chailly dirige la Quarta sinfonia che Čajkovskij definì una “confessione musicale dell’anima”, secondo dei quattro appuntamenti sinfonici dedicati al compositore russo.
Lady Macbeth - Suite for orchestra
Symphony No. 4 in F minor op. 36
Concerto in A minor for piano and orchestra
Music Director of Teatro alla Scala and Principal Conductor of Filarmonica della Scala Riccardo Chailly is one of the most important conductors of his generation.
Read MoreBritish pianist Benjamin Grosvenor is internationally recognised for his sonorous lyricism and understated brilliance at the keyboard. His virtuosic interpretations are underpinned by a unique balance of technical mastery and intense musicality. Grosvenor is regarded as one of the most important pianists to emerge in several decades, with Gramophone acknowledging him as one of the top fifty pianists ever on record.
Read More