Gira il tuo Smartphone
gira il tuo smartphone icona
per una visualizzazzione ottimale dei contenuti
©

Lorenzo

Viotti

DIRETTORE
BIOGRAFIA

Lorenzo Viotti è attualmente direttore principale della Netherlands Philharmonic Orchestra e della Dutch National Opera, dove dirige due produzioni molto attese nella stagione 2024/2025: la prima ad Amsterdam del celebre Die Fledermaus di Barrie Kosky e una nuova produzione del Peter Grimes di Benjamin Britten, con la regia di Barbara Horáková. Continua inoltre il suo rapporto con l’Oper Zürich con una nuova produzione di Die Tote Stadt di Korngold, diretta da Dmitri Tcherniakov.

Gli impegni per il repertorio sinfonico includono i concerti con la Filarmonica della Scala, con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Gürzenich Orchestra, l’Orchestra della Deutsche Oper di Berlino e l’Orchestra Gulbenkian di Lisbona, di cui è stato direttore principale dal 2018 al 2021. Inoltre, debutta con l’Orchestre de la Suisse Romande e chiude la stagione con i concerti dei Wiener Symphoniker.

Molto apprezzato come direttore ospite, Lorenzo Viotti ha lavorato con molte delle più importanti orchestre del mondo, tra cui i Wiener Philharmoniker, i Berliner Philharmoniker, la Royal Concertgebouw Orchestra, l’Orchestra di Stato della Sassonia di Dresda, la Gewandhausorchestra di Lipsia, la Cleveland Orchestra, i Wiener Symphoniker, l’Orchestra Sinfonica della Radio Svedese e la Royal Philharmonic Orchestra.

Nato a Losanna da una famiglia musicale italo-francese, Lorenzo Viotti ha studiato pianoforte, canto e percussioni a Lione e ha frequentato corsi di direzione d’orchestra con il professor Georg Mark a Vienna, dove si è anche esibito come percussionista con numerose orchestre, tra la quali i Wiener Philharmoniker. Ha completato gli studi di direzione d’orchestra con Nicolas Pasquet presso l’Università di Musica Franz Liszt di Weimar e ha vinto diversi prestigiosi concorsi di direzione d’orchestra, in particolare il Nestlé Young Conductors Award al Festival di Salisburgo nel 2015, l’11° Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra di Cadaqués e il Concorso per Direttori dell’Orchestra Sinfonica MDR, e nel 2017 è stato premiato come “Newcomer of the Year” agli International Opera Awards di Londra.

Iscrivendovi alla nostra Newsletter terremo aggiornati sulle attività dell'Orchestra Filarmonica della Scala.

Grazie il modulo è stato inviato correttamente
Oops! qualcosa non va con la mail inserita. Si prega di riprovare.