Gira il tuo Smartphone
gira il tuo smartphone icona
per una visualizzazzione ottimale dei contenuti
Stagione
2023
Tournée
Orchestra Ospite
Riccardo
Chailly
DIRETTORE
Mao
Fujita
PIANOFORTE
Stagione
2023
Tournée
Orchestra Ospite
Riccardo
Chailly
DIRETTORE
Autore e regista
Ideazione e voce narrante
Mao
Fujita
PIANOFORTE
4.5.23
ore:
20:00
Bergamo - Teatro Donizetti
ACQUISTA

Tourné 2023 | Chailly [Fujita] - Teatro Donizetti Bergamo 04 Maggio 2023

Dal 22 aprile al 16 giugno 2023 il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo festeggia i suoi 60 anni nell’anno di Capitale italiana della Cultura con un programma che si concentra sul superamento dei confini e dei pregiudizi rispetto la musica del Novecento. Il percorso tematico della seconda parte di Novecento Suite – tratto fondamentale dell’identità del Festival Pianistico – è basato su un repertorio attentamente selezionato di oltre 30 compositori. Il 60°Festival è dedicato all’Anti Avanguardia, intesa come la ricerca di quegli autori che nel XXI secolo hanno saputo parlare un linguaggio contemporaneo, spesso ostracizzati dalla critica militante, ma di cui il tempo (e soprattutto il pubblico) ha decretato il successo, dalla Russia di Rachmaninov, Šostakovič, Prokof’ev, all’America di Bernstein, ma anche di Adams e Rzewski.
Alle inaugurazioni si aggiungono due Concerti speciali dedicati a Capitale della Cultura che porteranno nei due teatri la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly – ospite al Festival l’ultima volta nel 2019 in occasione del concerto straordinario per la Canonizzazione di Paolo VI – con solista Mao Fujita, giovane pianista giapponese al suo debutto al Festival, nel 2019 medaglia d'argento al Concorso Čajkovskij di Mosca. Distinti i programmi delle due città: a Brescia il Terzo Concerto di Rachmaninov e la celebre ‘Patetica’ di Čajkovskij; a Bergamo accanto al Terzo Concerto di Rachmaninov, Chant funébre di Stravinskij e la Sinfonia n.7 di Prokof’ev.

PROGRAMMA
Sergej
Rachmaninov

Concerto n. 3 in re min. op. 30 per pianoforte e orchestra

Sergej
Prokof’ev

Sinfonia n. 7 in do diesis minore op. 131

Igor
Stravinskij

Chant funèbre op. 5

DATE
2023
22.4.23
ore:
20:00
Brescia - Teatro Grande
4.5.23
ore:
20:00
Bergamo - Teatro Donizetti
ore:
ore:
ore:
ore:
CORI
Maestri
Riccardo
Chailly
DIRETTORE
DIRETTORE PRINCIPALE

Direttore Principale della Filarmonica della Scala dal 2015 e Direttore Musicale del Teatro alla Scala dal 2017, Riccardo Chailly è uno dei direttori più rilevanti della sua generazione.

Read More
Mao
Fujita
PIANOFORTE

Grazie alla sua innata sensibilità musicale e naturalezza interpretativa, il pianista ventiquattrenne Mao Fujita ha già impressionato molti musicisti di spicco, distinguendosi come uno di quei talenti speciali che si presentano raramente.

Read More
Galleria Immagini

Iscrivendovi alla nostra Newsletter terremo aggiornati sulle attività dell'Orchestra Filarmonica della Scala.

Grazie il modulo è stato inviato correttamente
Oops! qualcosa non va con la mail inserita. Si prega di riprovare.