Vincitore del XV Concorso Internazionale Tchaikovsky e artista esclusivo di SONY Classical, Pablo Ferrández si annuncia come un musicista di incredibile capacità tecnica ed espressiva. Interprete accattivante, "Ferrández ha tutto: tecnica, coraggio, spirito, autorità come solista, espressività e fascino" (El Pais).
I recenti successi includono i debutti all'Hollywood Bowl con la Los Angeles Philharmonic diretta da G. Dudamel, con la Bayersichen Rundfunk Symphony Orchestra diretta da D. Gatti, con la Bamberg Symphony diretta da C. Eschenbach, esecuzioni del Doppio Concerto di Brahms e del Triplo Concerto di Beethoven con Anne-Sophie Mutter, e apparizioni con la London Philharmonic, Israel Philharmonic, Rotterdam Philharmonic, Vienna Symphony, e Orchestre National de France, tra gli altri.
La stagione 20/21 porterà i debutti con la Filarmonica della Scala diretta da R. Chailly, la Mahler Chamber Orchestra diretta da D. Gatti, l'Orchestra del Mozarteum di Salisburgo, la Philharmonia Orchestra, la BBC Scottish Symphony, la RTE National Symphony Orchestra, il Festival Strings Luzern, l'Orchestra de la Svizzera Italiana, la Moscow State Symphony Orchestra e ritorni con la Dusseldorf Symphony alla Elbphilharmonie, l'Orchestra Sinfonica Nazionale RAI, la St. Petersburg Philharmonic, Orchestra Nazionale Spagnola, Orchestra RTVE, Orquesta Sinfónica de les Illes Balears e l'Orchestra Nazionale Basca. Sarà anche Artist-in-residence presso l'Orchestra Sinfonica di Tenerife.
Come solista e interprete di musica da camera, collabora spesso con artisti come Vadim Repin, Martha Argerich, Gidon Kremer, Yuja Wang, Nikolay Lugansky, Khatia Buniatishvili, Beatrice Rana, Denis Kozhukhin, Maxim Rysanov, Ray Chen, Alice Sara Ott, Elena Bashkirova, Luis del Valle e Sara Ferrández.
Nato a Madrid nel 1991, in una famiglia di musicisti, Pablo Ferrández è entrato a 13 anni nella prestigiosa Escuela Superior de Música Reina Sofía per studiare con Natalia Shakhovskaya. In seguito ha completato i suoi studi all'Accademia Kronberg con Frans Helmerson ed è diventato borsista della Fondazione Anne-Sophie Mutter.
Pablo suona su uno Stradivari “Archinto” del 1689, messogli a disposizione da un membro privato della Stretton Society.